Archivio
![]() |
Il Teatro delle Forme, in collaborazione con Stesso Piano, parteciperà a LOV STORY organizzato da LOV VANCHIGLIA Open Lab, in programma domenica 17 settembre nell’omonimo quartiere torinese.
Alle ore 11. 30 e in replica alle 18,30, nella sede di Stesso Piano in via Buniva 8 si terrà il reading della narrazione "La Liberazione è una Corsa".
Il Teatro delle Forme con
“Juve-Napoli 1-3. La presa di Torino”
al Piccolo Festival delle spartenze di Paludi (CS)
dal 6 al 9 agosto “Migrazioni e cultura” - Storie e racconti, di chi parte, di chi resta, di chi arriva e di chi torna.
Il Teatro delle Forme parteciperà il 7 agosto alle ore 22,30 nella piazzetta Santa Sofia di Paludi (CS) 2017 alla seconda edizione del “Piccolo Festival delle Spartenze. Migrazioni e cultura”. con il reading di “Juve-Napoli 1-3. La presa di Torino.” Partendo dal vivace testo omonimo di Maurizio De Giovanni, scrittore napoletano, il regista e drammaturgo Antonio Damasco delinea un viaggio vero e metaforico, la storia di un’Italia, non troppo passata, fatta di migrazioni, di lingue nascoste, mansarde affollate e nuove identità, dedicando un riscatto comico-poetico ad un padre emigrato da Napoli alla FIAT.
Il concerto-spettacolo del Teatro delle Forme alla 13.a edizione del Festival internazionale della cultura Amazigh di Fes, Marocco
la voce di Laura Conti, la chitarra di Maurizio Verna e il darbuka di Yassin El Mahi per le culture migranti
Una folto pubblico ha assistito il 16 luglio 2017 nella piazza di Bab Makina al concerto spettacolo del Teatro delle Forme ispirato alla favola allegorica “L’immaginifica storia di Espérer”, dedicata alle culture migranti , durante la 13.a edizione del Festival Internazionale della cultura Amazigh, di Fes
Il Teatro delle Forme
alla 13.a edizione del Festival internazionale
della cultura Amazigh di Fes, Marocco
Un concerto ispirato a “L’immaginifica storia di Espérer”