
Racconto Segreto
Veglie d’Autunno 2019
Con un classico tra gli spettacoli natalizi, il “Gelindo” , in programma il 5 dicembre alle ore 21,00 presso il Salone Parrocchiale in via San Giovanni Bosco 1 a Piobesi Torinese, si conclude l’annualità della rassegna legata al progetto “Racconto Segreto – Veglie d’autunno”, che il Teatro delle Forme sviluppa proseguendo un lavoro di ricerca sui territori e un impegno ultradecennale di collaborazione con l’amministrazione locale.
L'immaginifica storia di Espérer
Una fiaba allegorica per adulti e bambini ispirata dalla vicenda dei migranti sugli scogli di Ventimiglia nell’estate del 2015
Veglia d'Amore e di Vino
Cinque brindisi fra teatro, musica e festa nelle romantiche e irriverenti teorie sul rapporto fra amore e vino
Toccami - Partiture per Giuda
Un teatro fatto di fiducia e percezione: occhi bendati, un percorso fatto di suggestioni, sino a svelare l’opera completa
Juve Napoli 1-3. La presa di Torino
Dal testo di Maurizio De Giovanni, la storia di un’Italia, non troppo passata, fatta di migrazioni, di lingue nascoste, mansarde affollate e nuove identità
Comizi d'amore
Una prova d’attore per una drammaturgia ispirata al pensiero filosofico e alle opere di Hannah Arendt, sulla “banalità del male”
Liberamente ispirato ai “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini; due letture ad alta voce dal Teatro inchiesta
La liberazione è una corsa
Un intreccio poetico e divertente dove la Storia della Sacra Famiglia s’intreccia alla quotidianità di un condominio napoletano, per costruire il presepe con gli occhi di un adolescente
Il sogno di Benino
Un intreccio poetico e divertente dove la Storia della Sacra Famiglia s’intreccia alla quotidianità di un condominio napoletano, per costruire il presepe con gli occhi di un adolescente
#55ALDOMORO
A 40 anni dal rapimento di Aldo Moro, Antonio Damasco propone le letture delle lettere più significative scritte dall’allora segretario della Democrazia Cristiana durante la prigionia, che durò 55 giorni sino al tragico epilogo